Servizi ai cittadini
CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI
Scheda: |                                  IL NUOVO CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI Le persone invalide possono ottenere il contrassegno di parcheggio per disabili presentando domanda al Comune allegando la certificazione medica -rilasciata dalla ASL- che attesta la disabilità comportante ridotte capacità motorie; Dal 15/9/2012 viene rilasciato un contrassegno uniforme a livello europeo, denominato "contrassegno di parcheggio per disabili", di colore azzurro. Sul retro vi e` la fotografia dell`intestatario e tutti i suoi dati. Il passaggio al nuovo contrassegno dovra` essere completato in tre anni ed in questo periodo i comuni devono garantire la sostituzione del vecchio contrassegno (che continua ad essere valido) con il nuovo. Sempre entro tre anni i comuni dovranno adeguare alle nuove norme europee anche la segnaletica stradale. Il nuovo contrassegno, come il precedente, e` personale, non vincolato ad uno specifico veicolo, vale 5 anni.Il nuovo contrassegno è valido, oltre che su tutto il territorio nazionale, anche negli altri paesi comunitari perché è conforme al "contrassegno unificato disabili europeo" (CUDE) previsto dalla Raccomandazione del Consiglio dell'Unione europea 98/376/CE.  Alla scadenza puo`essere rinnovato sulla base di documentazione medica che attesti la persistenza dello stato di invalidita`. Nel caso di invalidita` temporanea  il contrassegno puo` avere una durata inferiore e puo` essere prorogato solo con nuove attestazioni mediche.
Deve essere esposto nella parte anteriore del veicolo, ben visibile.
Fac simile del nuovo contrassegno europeo:
RIFERIMENTI NORMATIVI - D.lgs.285/1992 "Codice della Strada", art.188 - Dpr 495/1992 "Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo codice della strada", Art. 381 modificato dal Dpr 151/2012 emesso a seguito della raccomandazione del Consiglio dell`Unione europea n. 98/376/CE del 4/6/1998. - Dpr 503/1996 "Regolamento recante norme per l`eliminazione delle barriere architettoniche degli edifici, spazi e servizi pubblici", art.10/11/12 |
Ufficio di competenza: | Area di Vigilanza |
Allegati: |
![]() |