Bardonecchia / Cesana Torinese / Chiomonte / Claviere / Exilles / Giaglione / Gravere / Meana di Susa / Moncenisio / Oulx / Salbertrand / Sauze d'Oulx / Sauze di Cesana / Sestriere

Il patois d'Oulx > La legge 482 del 1999

La legge 482 del
15 dicembre 1999

La legge 482
del 15 dicembre 1999

Il Comune di Oulx ha elaborato un progetto sulla lingua e sulla cultura occitana. Il progetto è finanziato dai fondi governativi messi a disposizione dalla legge 482 del 1999.

La legge 482 ha dettato norme per la tutela delle lingue minoritarie e regolamentato l'uso delle stesse nei documenti pubblici.

Le pagine di Internet in occitano rientrano in questo progetto.

Ël patouà d'Ours > La louà 482 dou 1999

La louà 482 dou
15 dzambr 1999

La louà 482
dou 15 dzambr 1999

La Coumunë d'Ours i l'à fai un proujé a propò dla lënguë e dla culturë ouzitanë. Ël proujé ou l'î finansià 'mbou lou soou dounà dou gouvernaman marsì a la louà 482 dou 1999.

La louà 482 i l'à fai lâ regla par counservâ lâ lënga quë soun parlà mac d'unë minourans ëd persouna. La louà 482 i l'à mai dì mec la s'po anoubrâ ël patouà din lou documan e lou papìe publiqque.

Lâ pajja d'Internèt an patouà lâ fan mai pâr ad què proujé icì.



Clicca sul seguente link per ascoltare la
lettura del testo sulla legge 482 del 1999 in patois



logo del comune di Oulxcroce occitana
logo della regione Piemonte

 
 

Sito realizzato da Nethics ai sensi del w3c