Oulx > La Fiera Franca
La Fiera FrancaLa Fiera Franca
Nel 1494, per le strade di Oulx transitarono gli eserciti di Carlo VIII diretti alla conquista del regno di Napoli. Le schiere di Re Carlo imposero sacrifici enormi alla popolazione, come già era avvenuto nel 1453 al passaggio delle truppe di Renato d'Angiò. Per compensare la comunità dai danni subiti, il sovrano permise all'abitato di Oulx di tenere, ogni anno negli ultimi giorni d'estate a partire dal 15 settembre, una fiera franca, libera cioè dalle tasse foranee. Più tardi, nel marzo 1529, Francesco I concederà alla comunità di Oulx di tenere un mercato settimanale nella giornata di sabato .
|
Ours > La Fiêrë Franchë
La Fiêrë FranchëLa Fiêrë Franchë
Din ël 1494, a Ours i soun pasà lou soudâ ëd Charlë VIII c'l'anavan a
counquistâ Naplë.
Lâ truppa dou réi i l'on fai ad mafeita e la jan i l'an fai bian ëd sacrifisse, 'ma l'êr jo
capità din ël 1453 courë i l'eran pasà lou soudâ ad Renato d'Angiò.
Par paiâ la poupoulasioun
ad lou domajje e dlou danni ël réi ou l'à dounà la permisioun a la Comunë
d'Ours ad tinî unë
fiêrë franchë, anté c'la s'paiavan pa lâ gabella. La fiêrë
la s'tinî cioù ou mèi dë stambrë.
Din ël mèi 'd mars dou 1529, Francesco I ou l'à mai dounà la permisioun ëd
fâ ël marchà toutta lâ sëmana.
|