Bardonecchia / Cesana Torinese / Chiomonte / Claviere / Exilles / Giaglione / Gravere / Meana di Susa / Moncenisio / Oulx / Salbertrand / Sauze d'Oulx / Sauze di Cesana / Sestriere

Oulx > L'Abadia

Abadia

Abadia

foto raffigurante un arco con lo scudo araldico situato nel borgo dell'Abadia del comune di OulxL'Abadia è situata tra la Dora di Cesana e la Dora di Bardonecchia, a 1066 metri di altitudine, ed è collegata al Piano attraverso il Ponte Ange Gardien presso il quale sorgeva l'omonima chiesa appartenuta alla Prevostura.
Il borgo è cresciuto enormemente a partire dal 1871, anno in cui furono inaugurati la ferrovia e il Traforo del Frejus. La stazione ferroviaria è un importante nodo di comunicazione con Torino e con la Francia; da qui partono gli autobus diretti a Brianēon e nei vicini paesi dell'Alta Valle di Susa. foto raffigurante la torre Richélmy situata nel borgo dell'Abadia del comune di Oulx
Fino alla prima metà dell'Ottocento il borgo era costituito solamente da poche case e dal piccolo nucleo dell'antica Prevostura di San Lorenzo, nata nell'XI secolo e soppressa nel 1749. Oggi il luogo è curato dai Padri Salesiani.
Degli edifici storici rimangono: il campanile della chiesa di San Pietro, sulle rovine della quale fu costruita l'attuale chiesa del Sacro Cuore; la casa del prevosto su cui si legge la data del 1663 e l'iscrizione "Sub Renato Renata", rinata sotto il Prevosto René de Birague la cui tomba si trova all'interno della chiesa; una croce granitica, un arco con lo scudo araldico e la secentesca torre Richélmy.

Ours > La Baîë

Baîë

Baîë

La Baîë i s'trovë din ël cuoen dlâ duâ Douèira, quëllë ëd Sezanë e quëllë ëd Bardounaichë, a 1066 metre d'aoutou, i l'i coulegà ou Plan a travêr ël pon dl'Anjë Gardian antè qu'la lh'avîë unë gleizë dla Prevosturë qu'i s'sounavë parîë.
foto raffigurante il campanile della chiesa del Sacro Cuore situata nel borgo dell'Abadia del comune di OulxËl cartî ou l'à bian grandî apré dou 1871, courë i soun ità finì ël chamin ëd fèr e ël Traforo dou Frejus. La stasioun dou chamin d'fèr i l'i ampurtantë par qui c'ou vo anâ an Fransë o a Turin; d'icì i partan lâ coriera qu'i van a Briansoun e dancià louz aoutre paî dl'aoutë valaddë ëd Seuizë.

foto raffigurante l'edificio della stazione situato nel borgo dell'Abadia del comune di Oulx

Dancià lou proumierouz an dou Milvietsan icì la lh'avî pagairë ëd meizoun, mac quëlla dla Prevosturë ëd Sen Louran. La Prevosturë l'i dou XI sèclë e i l'i ità sarà dou 1749. Ieuir icì la lh'a lou Salesian.
Dlâ velha meizoun la lh'à ancà: ël clouchî, adsu lâ resta dla gleizë ëd Sen Piêr i lh'an fai la gleizë dou Sacrë Qeur; la meizoun dou Prevò René de Biraguë e sa toumbë, qu'i s'trovë din la gleizë; unë crou ëd pèirë, un arquë 'mbou ël sinh dou Prevò e la tour Richelmi qu'i l'i dou Seisan.






foto d'epoca raffigurante dei campi da sci con, sullo sfondo, il borgo Abadia del comune di Oulx


 
 

Sito realizzato da Nethics ai sensi del w3c